0
Your cart

Your cart is empty

Browse All Departments
  • All Departments
Price
  • R500 - R1,000 (1)
  • R1,000 - R2,500 (2)
  • -
Status
Brand

Showing 1 - 3 of 3 matches in All Departments

Heat Transfer in Energy Conversion Systems (Hardcover): Alessandro Mauro, Nicola Massarotti, Laura Vanoli Heat Transfer in Energy Conversion Systems (Hardcover)
Alessandro Mauro, Nicola Massarotti, Laura Vanoli
R1,732 R1,495 Discovery Miles 14 950 Save R237 (14%) Ships in 10 - 15 working days
Heat and Mass Transfer in Energy Systems (Paperback): Alessandro Mauro, Nicola Massarotti Heat and Mass Transfer in Energy Systems (Paperback)
Alessandro Mauro, Nicola Massarotti
R1,497 R1,297 Discovery Miles 12 970 Save R200 (13%) Ships in 10 - 15 working days
L'Impatto di Eventi Meteoreologici sulla Produzione e lo Scambio di Energia (Italian, Paperback): Alessandro Mauro L'Impatto di Eventi Meteoreologici sulla Produzione e lo Scambio di Energia (Italian, Paperback)
Alessandro Mauro
R972 Discovery Miles 9 720 Ships in 10 - 15 working days

Scholarly Research Paper from the year 2007 in the subject Energy Sciences, grade: -, -, language: Italian, abstract: Numerosi sono i fenomeni che si manifestano nell'atmosfera terrestre, in particolare nella parte piu bassa chiamata Troposfera. Tra i piu importanti ricordiamo il vento, le precipitazioni, l'insolazione e la nuvolosita, la nebbia, etc. Numerose sono anche le variabili atmosferiche quali la temperatura, l'umidita, la velocita del vento, la pressione barometrica, etc. Solitamente queste variabili sono suscettibili di misurazione, rispetto ad un luogo ed un intervallo temporale specificati. Per le precipitazioni, e possibile misurare il livello della pioggia o della neve caduta in una localita in una giornata. Nei fiumi e nei bacini e misurabile il livello o la velocita dell'acqua. Per il vento e rilevabile la velocita e la direzione. Per l'insolazione esiste una scala di misura della luminosita del giorno. Gli eventi meteorologici che determinano le suddette variabili sono molto dissimili tra loro. Per esempio, alcuni fenomeni sono molto localizzati, in quanto vi e scarsa similitudine nel valore della misurazione per localita geograficamente anche poco distanti. Inoltre solo quando si e in possesso di misure si puo investigare il rapporto tra variabile meteorologica e rischio volumetrico. Tutte le variabili meteorologiche sopra elencate hanno, come vedremo in questo libro, un impatto sull'industria e sul mercato dell'energia. Nell'analisi poniamo al centro dell'attenzione i mercati energetici, evidenziando in tale ambito quali siano i rischi meteorologici che determinano rischio volumetrico. Cio permette di studiare fenomeni e variabili atmosferiche. Oggetto di trattazione sono il mercato degli idrocarburi, la produzione e la domanda di energia elettrica, la produzione di energia elettrica dall'acqua e dal vento, l'emission trading. Il libro contiene 19 figure. Una copiosa bibliografia riporta numerosi testi di riferimento per l'analisi del rapp

Free Delivery
Pinterest Twitter Facebook Google+
You may like...
The People's War - Reflections Of An ANC…
Charles Nqakula Paperback R325 R300 Discovery Miles 3 000
Critical Thinking - How to Improve Your…
Scott Lovell Hardcover R708 R625 Discovery Miles 6 250
Too Black To Wear Whites
Jonty Winch, Richard Parry Paperback R354 Discovery Miles 3 540
The 17 Essential Qualities of a Team…
John C. Maxwell Paperback R347 R318 Discovery Miles 3 180
Gids tot die eienskappe en gebruike van…
Stephanie Dyer, Barry James, … Hardcover R595 R522 Discovery Miles 5 220
Gangs
Jacqueline Schneider Paperback R1,214 Discovery Miles 12 140
Research Anthology on Developing…
Information Reso Management Association Hardcover R9,475 Discovery Miles 94 750
The Outdoor Swimming Guide - Over 400 of…
Kathy Rogers Paperback R591 R531 Discovery Miles 5 310
Fear - An Alternative History Of The…
Robert Peckham Paperback R773 R667 Discovery Miles 6 670
Full S.T.E.A.M. Ahead - Triumphant Tales…
Gayle Keller Hardcover R849 Discovery Miles 8 490

 

Partners