![]() |
![]() |
Your cart is empty |
||
Showing 1 - 2 of 2 matches in All Departments
PET/CT in Clinical Practice provides guidelines for appropriate use of PET/CT in lung, lymphoma, esophageal, colorectal, head/neck and melanoma, with reference also made to tumors of the male and female reproductive system. Concise, relevant and illustrated with many interesting PET/CT images, each chapter contains a summary of the appropriate staging system. The range of normal PET/CT appearances is outlined in chapter 9. The book focuses on FDG-PET/CT throughout, but chapter 10 makes reference to the future application of other positron emitters and gives a beginners guide to the physics of PET/CT. Everyone from medical student to consultant oncologist will be touched by this modality and all will need to understand its strengths and weaknesses. The book is essential reading for all consultants and medical students in radiology, nuclear medicine and oncology.
Recenti progressi tecnologici hanno favorito la diffusione della PET-TC, una metodica di indagine che permette di evidenziare gli aspetti morfologici e funzionali delle neoplasie e che e spesso risolutiva nel percorso diagnostico e terapeutico del paziente. L'edizione originale inglese del volume e stata ampliata con due capitoli - sui traccianti PET di uso emergente e sulla dosimetria - e un utile glossario, al fine di presentare in modo conciso e esaustivo i diversi aspetti della metodica. Dalla Presentazione di Diana Salvo: "Il volume rappresenta un approccio completo alle tematiche PET e PET-TC in campo oncologico. E un'introduzione "per tutti," semplice, di facile comprensione.... In questo volume tutti possono ritrovare le notizie e le informazioni che sono indispensabili a comprendere le basi fisiologiche e i meccanismi fisio-patologici che stanno alla base della PET, le caratteristiche tecniche delle macchine impiegate e infine le potenzialita e i limiti della metodica." PET-TC nella pratica clinica si propone pertanto come utile strumento per studenti, specializzandi in radiologia, medicina nucleare e oncologia, nonche per medici esterni alla medicina nucleare, quali potenziali prescrittori di tale indagine.
|
![]() ![]() You may like...
|