|
Showing 1 - 1 of
1 matches in All Departments
La ricerca e suddivisa in due parti: nella prima si discute della
condizione giuridica in cui versa il cittadino romano riscattato
dal nemico (civis redemptus ab hostibus), il quale, in base alle
opinioni dei giuristi classici e ai rescritti imperiali, risulta
assoggettato al potere del riscattante (qualificato in termini di
diritto di pegno) fino alla restituzione del prezzo pagato per il
riscatto; nella seconda si discute della condizione giuridica in
cui versa lo schiavo riscattato dal nemico (servus redemptus ab
hostibus), la cui proprieta spetta al riscattante, invece che
all'antico padrone, secondo una costituzione imperiale di incerta
datazione (la cd. constitutio de redemptis).
|
|
Email address subscribed successfully.
A activation email has been sent to you.
Please click the link in that email to activate your subscription.