![]() |
![]() |
Your cart is empty |
||
Showing 1 - 3 of 3 matches in All Departments
Psychological distress has become a very relevant and highly debated topic as a result of the increasing volume of information available. In fact, in the last decades, more and more research has been conducted in order to provide unique knowledge and shed new light on this important and sensible malady. In a complex and variegated panorama of scientific research, this book is intended to clarify the most significant questions and to deepen the greater contents about psychological distress, analysing its various aspects and focusing attentively on them. Different facets will be addressed in order to accomplish this goal. Among them, personality characteristics that lead to vulnerability, psychological distress, and psychological patterns of acute stress response will be discussed in two different chapters in order to define the subject in a more general way. On the other hand, the remaining chapters will treat more specific issues considered pivotal in several areas of psychological distress. In particular, the aspects concerning psychological distress in sport athletes, cancer patients, posttraumatic stress disorder cases, adolescents, cardiac diseases and autistic children and their siblings will be expertly discussed. Furthermore, this entire book is dedicated to investigate the issues relative to coping styles and strategies, distress assessment, and therapies or interventions able to improve the quality of life while also minimising risk factors.
Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, l incidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. L impatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire l organismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed e per questa ragione che l opera si e caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificita di genere e il tema dello stress positivo, il volume propone un adeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di Psicologia e Medicina."
E noto che la relazione di coppia abbia numerose conseguenze positive sulla salute cardiaca delle persone che vi sono coinvolte: si riscontra, per esempio, un minor tasso di mortalita dopo un infarto del miocardio e una migliore aderenza ai programmi di riabilitazione. Nella vita a due, tuttavia, non esistono solo risvolti positivi. Una relazione di coppia puo infatti essere considerata un fattore di rischio comune e importante, che puo generare condizioni come depressione, ostilita e reattivita cardiovascolare. Questo volume presenta un quadro esaustivo e dettagliato del problema e aiuta a comprendere come la relazione di coppia possa diventare un fattore che aumenta il rischio cardiaco o peggiora la prognosi dopo un evento acuto, per esempio un infarto. Vengono quindi forniti gli strumenti utili a interpretare e a intervenire su quegli aspetti di una relazione di coppia che possono ridurre il rischio e rinforzare i fattori protettivi."
|
![]() ![]() You may like...
Avengers: 4-Movie Collection - The…
Robert Downey Jr., Chris Evans, …
Blu-ray disc
R589
Discovery Miles 5 890
|