0
Your cart

Your cart is empty

Browse All Departments
  • All Departments
Price
  • R1,000 - R2,500 (1)
  • R2,500 - R5,000 (1)
  • -
Status
Brand

Showing 1 - 2 of 2 matches in All Departments

«Nos sumus Romani qui fuimus ante…» Memory of ancient Italy (Paperback, New edition): Michel Aberson, Maria Cristina... «Nos sumus Romani qui fuimus ante…» Memory of ancient Italy (Paperback, New edition)
Michel Aberson, Maria Cristina Biella, Massimiliano Di Fazio, Manuela Wullschleger
R1,647 Discovery Miles 16 470 Ships in 9 - 15 working days

In 2011 Michel Aberson, Maria Cristina Biella, Massimiliano Di Fazio and Manuela Wullschleger (two Italians and two Swiss, two archaeologists and two historians of antiquity) met in Geneva at the Fondation Hardt pour l'étude de l'Antiquite classique and decided to undertake a challenging project together: to organize three conferences on the peoples of central Italy, taking into consideration the key milestones in their history, from their independence, through their relations with Rome and ending with the (re)construction of their identities within the Roman world. Underpinning the project, which immediately found the support of many colleagues and institutions, was the idea of bringing historians, archaeologists, linguists and specialists of Latin literature together to collaboratively create a comprehensive picture of these significantly multifaceted and sometimes even conflicting topics. The present volume is the outcome of the third conference of the series E pluribus unum? Italy from the Pre-Roman fragmentation to the Augustan Unity, held at the University of Oxford in October 2016; it deals with the specific moments of conscious rediscovery of conquered peoples’ contribution to Roman culture from the late Republic and during the Empire. These influences can be recognized particularly during the Late Republic and Augustan period, and the final outcome is the formation of a connective tissue, which can be described as the cement of the "unaccomplished identity" of ancient Italy. The volume investigates the issue from different perspectives in order to avoid the adoption of a Romanocentric perspective.

L'Italia centrale e la creazione di una "koine" culturale? - I percorsi della "romanizzazione" (English, French, Italian,... L'Italia centrale e la creazione di una "koine" culturale? - I percorsi della "romanizzazione" (English, French, Italian, Paperback, New edition)
Michel Aberson, Maria Cristina Biella, Manuela Wullschleger, Massimiliano Di Fazio, Pierre Sanchez
R3,885 Discovery Miles 38 850 Ships in 10 - 15 working days

Esito del 2 Degrees convegno della serie "E pluribus unum? L'Italia dalla frammentazione preromana all'unita augustea", tenutosi a Roma nel 2014, il libro tratta la "romanizzazione" dell'Italia preromana, affrontando le dinamiche socio-politiche e linguistico-epigrafiche, le strutture economiche e del territorio, l'integrazione religiosa e le produzioni artistiche e artigianali. Alla base del progetto c'era l'idea di portare storici, archeologi, linguisti e specialisti di letteratura latina a collaborare per costruire insieme su questi argomenti un quadro dalle tinte a volte significativamente contrastanti. Il dibattito sulla "romanizzazione" e stato uno dei piu intensi nel panorama scientifico degli ultimi decenni. Del concetto sono stati declinati tutti i possibili punti di vista, tutte le criticita, le debolezze. Nel presente volume, il focus e stato dettato da un voluto understatement. Si e scelto di accettare l'uso dell'etichetta "romanizzazione", che infatti gia dal titolo e stata posta tra virgolette, lasciando che i vari intervenuti fossero liberi di ridefinirla a loro piacimento. L'idea e stata poi quella di articolare il tema in una serie di tavole rotonde, ciascuna incentrata su tematiche specifiche, caratterizzanti del fenomeno "romanizzatorio": le dinamiche di integrazione e opposizione alla conquista dai punti di vista politico e istituzionale, le influenze reciproche a cui le diverse lingue e culture epigrafiche sono state soggette, le strutture economiche e del territorio, l'integrazione religiosa e le produzioni artistiche e artigianali sono stati gli argomenti portanti del colloquio. Attorno a queste tavole rotonde, ciascuna coordinata da un discussant, si e cercato ancora una volta di radunare studiosi di formazione e classi di eta diverse, alcuni piu interessati alle realta preromane e altri i cui interessi sono invece rivolti al mondo romano, nel tentativo di creare in questo modo ancora una volta il confronto dialogico tra diversi punti di vista.

Free Delivery
Pinterest Twitter Facebook Google+
You may like...
Lucky Metal Cut Throat Razer Carrier
R30 Discovery Miles 300
Canary Crochet Hammock (Black)
R999 R349 Discovery Miles 3 490
Bantex @School 30cm PVC Flexible Ruler…
R14 Discovery Miles 140
Russell Hobbs Toaster (4 Slice) (Matt…
R1,249 R1,167 Discovery Miles 11 670
Bean-Shaped Aroma Diffuser with 3 x 10ml…
R909 R729 Discovery Miles 7 290
Baby Dove Rich Moisture Wipes (50Wipes)
R40 Discovery Miles 400
LP Support Deluxe Waist Support
 (1)
R369 R262 Discovery Miles 2 620
Pure Pleasure Non-Fitted Electric…
 (16)
R289 Discovery Miles 2 890
Shield Sheen Silicone (500ml)
R77 Discovery Miles 770
Croxley CREATE Fibre Tip Khokis (12…
R43 Discovery Miles 430

 

Partners